Centro in provincia di Vercelli, 20 km a
Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 183 m s/m., all'inizio di un'estesa
pianura coltivata a risaie. Agricoltura (cereali, foraggi , ortaggi);
allevamento; industrie meccaniche, chimiche e alimentari; commercio. Conserva la
parrocchiale neoclassica di Sant'Agata e la quattrocentesca Casa Turrita. Il
comitato di
S. fu donato nel 999 da Ottone III al vescovo di Vercelli.
Verso la metà del XIII sec. il centro di
S. entrò
nell'orbita del comune di Vercelli. Nel 1377
S. passò alla casa
Savoia. 9.308 ab. CAP 13048.