Stats Tweet

Santabàrbara.

(dal nome di santa Barbara, patrona di artificieri e di artiglieri). Mar. - Deposito di munizioni. Nelle navi da guerra, essa era generalmente collocata lontana dalla zona centrale, dalla coperta e dal fondo e protetta con corazze di grande spessore. Negli anni successivi al secondo conflitto mondiale, la protezione delle s. si limitò all'impiego di dispositivi di aerazione (condizionamento d'aria), al fine di consentire una temperatura costante e di evitare il deterioramento della polvere a causa dell'umidità presente, di strumenti rivelatori di incendi e di idonei impianti a nebulizzazione per lo spegnimento di questi.