Isola (122 kmq; 6.400 ab.) situata
nell'Oceano Atlantico centro-meridionale, a 1.900 km circa dalla costa
dell'Africa. Capoluogo: Jamestown. Città principali: Longwood.
Ordinamento: colonia britannica, dipendente da un governatore. Lingua: inglese.
Religione: protestante. Popolazione: maggioranza di neri e di mulatti. •
Geogr. - In gran parte montuosa e di origine vulcanica, l'isola raggiunge la
massima altezza con il Monte Atteone (824 m), presentando coste alte e scoscese
e valli profonde, erose dall'azione degli agenti atmosferici. Il clima di tipo
oceanico risente degli alisei che frenano la vegetazione arborea. • Econ.
- Commercio; agricoltura; pesca; allevamento. • St. - Scoperta nel 1502
dai Portoghesi,
S. divenne prima parte dell'Impero coloniale olandese,
passando poi agli Inglesi che ressero l'isola sino al 1833, quando divenne
dominio della Corona britannica. A Longwood risiedette (1815-21) Napoleone, qui
esiliato dopo la disfatta di Waterloo. Dipendono da
S.: Ascension
(V. ASCENSIONE), Tristan da Cunha
(V.) e gli isolotti disabitati Gough, Inacessible,
Nightingale.