Stats Tweet

Sansimonismo.

La scuola e la dottrina filosofico-politica inaugurata dal Saint-Simon. Del pensiero della scuola sansimoniana, documento tipico è la esposizione, compiuta nel 1830 da Saint-Amaud Bazard e redatta da lui e da B.-P. Enfantin con l'aiuto di I. Carnot, E. Fournel, C. Douveyrier, della Doctrine de Saint-Simon (1830). Altri seguaci furono: O. Rodriguez, P. Leroux, M. Chevalier, M. Halévy, J.-B. Duvergier. La scuola sansimoniana assunse l'aspetto di una Chiesa, di cui Enfantin e Bazard furono i sacerdoti supremi.