Stats Tweet

Sanitàrio.

Che riguarda la sanità, le condizioni igieniche di una collettività o di un singolo. ║ Di cose o persone poste a tutela della sanità pubblica: personale s. Bollettino s.: comunicazione emessa dai medici curanti sullo stato di salute di un personaggio famoso. ║ Ufficiale s.: organo periferico, comunale, del ministero della Sanità. ║ Servizio s. nazionale: V. SANITÀ. ║ Di strumenti utilizzati in terapie, medicazioni, ecc.: articoli s.Convenzioni s.: accordi internazionali tra gli Stati, tesi a istituire e disciplinare la cooperazione al fine di tutelare la salute pubblica dal rischio di malattie, soprattutto quelle contagiose ed epidemiche. Il regolamento sanitario internazionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), entrato in vigore nel 1971, ha sostituito tutte le precedenti convenzioni; esso viene periodicamente aggiornato dall'OMS e integrato, quando necessario, con ulteriori convenzioni destinate a disciplinare problemi specifici. ║ Come sostantivo, sinonimo di medico. ║ Al plurale, le strutture, per lo più in ceramica, collocate nelle stanze da bagno e destinate alla pulizia personale (lavabi, bidè, docce, vasche da bagno) e all'espletamento delle funzioni corporali (tazze, turche).