Stats Tweet

Sanguinària.

Bot. - Genere di piante della famiglia Papaveracee. Comprende la sola specie della S. Canadensis, pianta rizomatosa a basso sviluppo, con foglie picciolate, cordate e reniformi. I fiori sono solitari, bianchi o rosei, con calice a due sepali. Il frutto è una capsula bivalve; il rizoma e le radici, contenenti un lattice di colore rosso sangue ricco di sostanze alcaloidi, vengono utilizzati come tonico-stimolanti ed espettoranti, mentre a forti dosi hanno effetti emetici e purgativi. La S. cresce nelle foreste dell'America nord-orientale, dove, per l'aspetto decorativo, viene frequentemente coltivata in giardini. ║ Nome comune del Geranium sanguineum, erba della famiglia delle Geraniacee. Ha rizoma ramificato, rosso all'interno e ricco di tannino, con fiori di colore carminio. Frequente nei pascoli e nei boschi europei, viene talvolta coltivata nei giardini; il rizoma, impiegato in passato come emostatico, viene talora usato come sostanza conciante.