Sultano selgiuchide. Figlio di Malik
scià, prese parte alle lotte per la successione scoppiate tra i fratelli
dopo la morte del padre. Sostenne il diritto alla discendenza di Muhammad,
risultato poi vincitore, ma, alla sua morte, rivendicò per sé il
trono entrando in contrasto con il figlio del sultano defunto; in seguito si
accordò con il nipote cedendogli il dominio sull'Iraq. È
considerato l'ultimo rappresentante dei “Grandi Selgiuchi”; dopo di
lui si assistette ad un frazionamento dell'Impero in linee collaterali minori
(XII sec.).