Voce sanscrita: legamento. Termine che i grammatici
indiani utilizzano per indicare i fenomeni di modificazioni fonologiche che si
verificano quando due o più parole vengono pronunciate di seguito. I
fenomeni più frequenti sono le alterazioni o sostituzioni fonologiche
subite dai fonemi posti a inizio o fine di parola; più raramente si
verifica l'inserimento di un altro fonema tra i due di giunzione. Caratteristica
propria del
s. è il fatto che della mancanza di pausa tra una
parola e l'altra si tiene conto anche nella scrittura.