Stats Tweet

Sanctus.

Voce latina: santo. Inno prosastico liturgico di origine biblica, recitato o cantato dal celebrante e dall'assemblea al termine del prefazio. Prende nome dalla parola iniziale, che viene ripetuta tre volte: S., s., s. Dominus Deus sabaoth. ║ La parte della messa in cui viene recitato e cantato l'inno. • St. - Di uso antico, il s. entrò nella liturgia eucaristica verso la metà del IV sec. in Oriente e dal V sec. in Occidente. Originariamente era cantato da tutto il popolo, e solo nelle messe solenni; in seguito il Concilio di Vaison (529) lo introdusse anche nelle messe private. Nella Messa musicale, il S. costituisce in genere il quarto brano.