Dinastia persiana musulmana, che regnò
sulla Transoxiana e parte della Persia orientale nei secc. IX-X. L'esponente
più importante fu il sovrano Isma'il ibn Ahmad (892-907), che estese il
dominio samanide dalla Farghana alla Media (Gibal). Alla fine del X sec., la
dinastia fu soppiantata dagli Ilek Khan e dai Gasnavidi. Oltre all'importanza
politica, come prima dinastia nazionale della Persia islamica, anche maggiore fu
l'importanza culturale dei Samanidi che favorirono e quasi impersonarono la
rinascita della lingua e della poesia iranica.