Stats Tweet

Sampietrino.

(o Sanpietrino). Moneta di rame del valore di baiocchi 2 e 1/2 emesse in grande abbondanza da molte zecche dello Stato della Chiesa durante gli ultimi anni del pontificato di Pio VI a cominciare dal 1795; venne ritirata dalla circolazione nel 1801. ║ Elemento lapideo di roccia leucititica (selce), usato a Roma per la pavimentazione di molte strade urbane e, fra l'altro, della piazza San Pietro.