Società di calcio sorta nel 1946 dalla
fusione tra la Sampierdarenese (attiva dal 1911) e l'Andrea Doria
(polisportiva nata agli inizi del XX sec.). Retrocessa in serie B al termine del
torneo 1965-66, dopo un solo anno nella categoria cadetta ritornò in A, dove
rimase fino al 1977. Declassata nuovamente in B, nel 1979 fu acquisita da
Paolo Mantovani, che ebbe il merito di riportare la squadra nella massima serie (1982)
e, grazie a una onerosa campagna di rafforzamento, di ottenere brillanti risultati
in campo nazionale e internazionale: con Mantovani
la
S. riuscì a conquistare 3 Coppe Italia (1985, 1988, 1989), 1 Coppa delle
Coppe (1990), 1 scudetto (1990-91) e 1 Supercoppa italiana (1991). Alla morte di Paolo, la guida della
società venne
assunta dal figlio Enrico, sotto la cui presidenza la squadra vinse 1 Coppa Italia (1994).
Subita la retrocessione in B al termine del torneo 1998-99, nel 2002 la
S.
venne rilevata da Enrico Garrone. Nel 2003 la formazione
genovese, dopo quattro stagioni nella serie cadetta, ottenne la promozione in A. L'allenatore
della promozione, Walter Novellino, fu confermato anche nelle stagioni successive, durante le quali
la
S. ottenne un ottavo posto nel Campionato 2003-04, un quinto posto nel 2004-05, che gli valse il
ritorno in Europa (qualificazione per la Coppa UEFA 2005-06) dopo ben 12 anni, e un deludente
quattordicesimo piazzamento nel 2005-06 (con eleiminazione in Coppa nella seconda fase a gironi).
Colori sociali: maglia azzurra con fascia a sfondo bianco e strisce rosso-nere, calzoncini bianchi, calzettoni
azzurri.