Stats Tweet

Sambonifàcio.

(o San Bonifàcio). Famiglia feudale veronese. Ebbe dal X sec. il comitato di Verona, mantenendo anche dopo il sorgere del Comune (1135) il titolo di conti di Verona. I S. ebbero gran parte nella vicenda del Comune, in lotta coi Crescenzi e i Monticoli, finché da questi ultimi non furono espulsi nel 1225. Poterono rientrare solo nel XV sec. ║ Milione: vassallo di re Berengario I, di cui (924) vendicò l'uccisione; ebbe il titolo di conte di Verona da re Ugo (m. dopo 955). ║ Alberto: vassallo di Matilde da Canossa; da papa Onorio II, fu fatto marchese e capo dei vassalli della casa di Canossa (m. 1135).