L'essere salvo o in salvo; cosa, persona o evento che
mette in salvo. ║ Fig. -
Ancora di s.: ciò che costituisce
l'ultimo o l'unico elemento per risolvere una situazione, per essere salvi.
• Sport -
Lottare,
giocare per la s.: negli sport a squadra
che prevedono lo svolgimento di un campionato con classifica a punti,
l'espressione viene usata per indicare i tentativi di evitare la retrocessione
nelle categorie inferiori. • Rel. - La dottrina della
s. propria
del Cristianesimo origina dal rapporto dell'uomo con il peccato inteso come
offesa morale nei confronti di Dio. A causa del peccato originale l'uomo nasce
peccatore e soltanto l'intervento divino può riconciliare l'uomo con Dio.
L'uomo cioè può essere salvato solo da Dio che, incarnatosi in
Gesù Cristo, salvatore del mondo, porta la
s. a quanti credono in
lui. Con la morte in croce infatti Gesù ha redento il mondo, riscattando
l'uomo dal peccato originale. Il dogma della
s., stabilito dal Concilio
di Trento, afferma che la
s. è un dono di Dio ma l'uomo ne
può godere solo se ha la fede.