Geol. - Eruzione di portata e durata varia, talora
intermittente, di fango, acqua salata e gas vari, prevalentemente metano con
ossigeno, azoto, acido carbonico e talvolta idrocarburi. Le
s.
rappresentano manifestazioni pseudo-vulcaniche dell'attività endogena e
si osservano, in genere, nelle regioni a sottosuolo argilloso e marnoso. I
vulcani di fango più importanti si trovano in Russia, in Venezuela, in
Colombia, in Iran, nel Myanmar e in Indonesia. In Italia il fenomeno è
riscontrabile nell'Appennino settentrionale e in Sicilia.