Patol. - Processo infiammatorio acuto o
cronico a carico di una (
monolaterale) o di entrambe (
bilaterale)
le tube di Falloppio. La
s. può rimanere localizzata alla tromba
oppure estendersi all'ovaio vicino, provocando una
salpingovarite o
annessite; nel caso raggiunga l'utero, determina una
metrosalpingite. Le
s. possono essere provocate da infezioni
post partum o
post abortum e dalle metriti del collo dell'utero,
spesso a eziologia gonococcica. La
s. può manifestarsi in svariate
forme: catarrali, parenchimatose, suppuranti. La terapia più efficace
è quella antibiotica; solo raramente si ricorre a quella chirurgica
(V. SALPINGECTOMIA).
║ Processo infiammatorio a carico di altre strutture tubariche, quali le
trombe di Eustachio.