Stats Tweet

Salis.

Antica famiglia nobile dei Grigioni, forse originaria di Como. I suoi membri aderirono alla Riforma, dando luogo ad un'aspra rivalità con la famiglia cattolica dei Planta ed ebbero un ruolo importante nella storia svizzera. Dai figli del capostipite Rudolfus de Salice o de Solio ebbero origine i due rami principali, dai quali in seguito si originarono numerose linee collaterali, alcune delle quali tuttora esistenti. ║ Friedrich di Promontogno: lottò contro i Planta, ma senza successo, e fu cacciato dai Grigioni (1512-1570). ║ Ulysses: uomo d'armi. Dopo essere stato al servizio della Repubblica di Venezia, passò agli ordini del conte di Mansfeld, con il quale partecipò alle spedizioni nell'Assia e nella Lorena. Nel 1624 prese parte all'occupazione della Valtellina da parte delle truppe francesi. Successivamente partecipò, con le truppe del cardinale Richelieu, all'assedio della città di La Rochelle, ultima roccaforte protestante in Francia. Combatté anche nella seconda guerra per la successione del Monferrato. Nel 1641 venne nominato dai Francesi governatore della città di Cuneo. Lasciò un libro di Memorie (1594 - castello di Marschlins, Grigioni 1674). ║ Ulisse: patriota italiano. Contribuì alla diffusione in Svizzera degli scritti mazziniani e prese parte alle Cinque Giornate di Milano. Per la sua attività cospiratrice fu imprigionato dagli Austriaci dal 1854 al 1857 (Tirano, Sondrio 1819 - Esine, Brescia 1893).