Isola (26,4 kmq; 2.300 ab.) del Mar Tirreno,
nell'arcipelago delle Eolie (del quale rappresenta la seconda per estensione),
separata da Lipari dal Canale di
S. L'isola è formata dalla parte
emersa di una struttura vulcanica che sotto la superficie del mare si estende
fino a raggiungere la profondità di 1.500 m circa. Sull'isola si trovano
due vulcani ormai estinti, il Fossa delle Felci (962 m) e il Monte dei Porri
(860 m). Le attività economiche principali sono l'agricoltura (vino,
capperi, olive, mandorle, fichi d'India) e la pesca. Molto sviluppato il
turismo. Centri principali: Santa Maria Salina, Malfa, Lingua, Rinella, Leni,
Pollara. ║
Canale di S.: braccio di mare, lungo 4 km, che separa
l'isola omonima da quella di Lipari. Il nome, come quello dell'isola, deriva da
una salina che si trova a Sud-Est, in una laguna profonda 8 m circa.