Estinzione totale o parziale di un rapporto di credito
(
s. di un conto: pagamento della somma dovuta). ║ La somma dovuta:
pagare il s. in contanti. ║
Pagamento a s.: pagamento che si
esegue per estinguere un'obbligazione o la parte di essa che ancora si doveva
estinguere. • Contab. - Differenza tra le partite registrate in dare e
quelle registrate in avere di un conto. A seconda che le partite in avere
superino quelle del dare o viceversa si parla si
s. creditore o di
s.
debitore. • Banca -
S. liquido: in un conto corrente,
differenza tra le somme registrate in attivo e quelle registrate in passivo.
║
S. di compensazione: nelle liquidazioni mensili di borsa o nelle
compensazioni giornaliere mediante la stanza di compensazione, sbilancio che
risulta dagli stati di liquidazione dei titoli o del contante esibiti dagli
associati alla stanza. ║
S. attivo e
passivo:
rispettivamente, eccedenza dell'attivo sul passivo e viceversa. • Stat. -
Differenza numerica tra le unità che entrano a far parte di una
popolazione in un determinato periodo e quelle che ne escono nello stesso
periodo. Il
s. che ne risulta rappresenta il bilancio demografico della
popolazione considerata. • Comm. - Parte rimasta di un tutto. ║
Liquidazione di un determinato quantitativo di merce, messa in vendita a prezzi
inferiori per facilitarne l'esaurimento.