Nome di una tribù patrizia e guerriera dell'India,
da cui discese il Buddha (perciò detto anche
S'akyamuni: il saggio
degli
S.) storico. Si stanziarono, nella seconda metà del I
millennio a.C. nei territori nordorientali, con capitale Kapilavastu. Vantavano
come capostipite il re Ikshvaku, famoso nelle antiche saghe indiane, e
riconoscevano la sovranità del re di Kos'àla.