Antica città dell'Egitto, nel delta occidentale del
Nilo, presso l'odierna Sā el-Hağar. Capoluogo del V nomo del Basso
Egitto, fu la sede di culto della dea Neith; assunse grande importanza
già all'epoca delle prime dinastie, ma raggiunse il massimo splendore in
epoca tarda e durante la XXVI dinastia
S. divenne capitale dell'intero
Egitto. • Arte - A
S. si sviluppò un importante movimento
artistico arcaizzante, del quale tuttavia rimangono oggi poche testimonianze;
mentre la scultura riprese i modelli dell'Antico Regno, ripetendoli con stile
raffinato ed elegante ma poco originale, l'architettura utilizzò i tipi
più antichi di colonne, come il protodorico, il papiriforme, il
palmiforme. La prima esplorazione delle rovine risale al 1822, quando i membri
di una spedizione napoleonica compilarono una pianta sommaria di ciò che
restava della città.