Regione storica della Francia centro-occidentale, tra
il fiume Charente e l'estuario della Gironda. Corrisponde all'attuale
dipartimento della Charente-Maritime. Centro principale: Saintes. • St. -
Così chiamata dalla tribù gallica dei
Santones, in
età romana fece parte della provincia Aquitania, con capitale
Mediolanum Santonum (odierna Saintes). Venne occupata da Clodoveo nel 507
e nel IX sec. divenne una contea dipendente prima dalla Francia, poi dal ducato
d'Aquitania. In seguito passò sotto il dominio della Francia e
dell'Inghilterra, alla quale la strappò nel 1371 B. Du Guesclin; nel 1375
fu definitivamente riunita alla Corona di Francia da Carlo V. Dopo la Riforma vi
ebbe ampia diffusione il Protestantesimo.