Stats Tweet

Saint-Omer.

Città (18.000 ab.) della Francia settentrionale, nel dipartimento del Pas-de-Calais, sul fiume Aa. • Econ. - Mercato agricolo e zootecnico; industrie alimentari, chimiche, elettrotecniche, metallurgiche, tessili, del vetro. • St. - Il piccolo villaggio già esistente in epoca romana acquistò importanza nei secc. IX-X, con la costituzione di un nuovo borgo attorno al monastero fondato nel VII sec. dal vescovo St.-Omer. • Arte - Il monumento più interessante della città è la cattedrale di Notre-Dame, in stile gotico, eretta nei secc. XIII-XV; all'interno sono conservate le tombe di Eustachio di Croÿ, J. Dubroeucq e St.-Omer e una Deposizione di Rubens. Nel Museo Sandelin sono conservate importanti collezioni etnografiche e archeologiche, dipinti francesi e fiamminghi e ceramiche, delle quali S. fu un importante centro di produzione nella seconda metà del Settecento.