(o
sagù). Fecola che si ottiene dal midollo
del tronco di varie palme, in particolare la
Metroxylon Rumphii e la
Metroxylon laeve, diffuse in Nuova Guinea e in alcune zone delle isole
limitrofe. Si ricava fendendo il tronco in lunghezza con zappe ottuse da
s., quindi con acqua e un filtro di fibra di cocco si libera tale midollo
dai frammenti lignei di cui è inizialmente impregnato. Successivamente
viene pressato e avvolto in foglie o pezzi di scorza e conservato in grandi vasi
di terracotta finemente modellati, come usano gli indigeni che abitano presso il
fiume Sepik nella Nuova Guinea.