Anat. - Di vene e nervi più o meno
superficiali dell'arto inferiore. ║
Nervo s. esterno o
nervo
cutaneo mediale della sura o
nervo s. tibiale: ramo laterale del
nervo tibiale che provvede all'innervazione della gamba e della parte laterale
della faccia dorsale del piede. Si continua in basso con il nervo cutaneo
dorsale laterale del piede, dopo aver costantemente accompagnato il decorso
della vena
s. esterna; origina rami tibiali inferiori, rami calcaneari e
malleolari laterali. ║
Nervo s. peroneale: nervo accessorio del
nervo tibiale che, originatosi dal nervo peroneo comune, si unifica con il
s. esterno formando il nervo surale. ║
Vena s. interna o
grande: vaso venoso superficiale di maggior calibro dell'arto inferiore.
Decorre sulla faccia mediale della gamba e del ginocchio, quindi su quella
anteromediale della coscia, per sfociare nella vena femorale dopo aver ricevuto
il sangue delle vene sottocutanee dell'arto inferiore, delle pudende esterne
superficiali e di quelle anteroinferiori della parete addominale. ║
Vena s. esterna o
piccola: vaso venoso superficiale dell'arto
inferiore che rappresenta il prosieguo della vena dorsale laterale del piede.
Raccoglie il sangue delle vene superficiali della faccia posterolaterale della
gamba e confluisce nella vena poplitea. ║
Vena s. accessoria:
incostante e parallela alla grande
s. in cui confluisce.