(o
Sadowa). Centro (1.000 ab.) della
Repubblica Ceca, nella Boemia orientale, 20 km a Nord-Ovest di Hradec
Králové. • St. -
Battaglia di S.: scontro decisivo
della guerra austro-prussiana, che si verificò il 3 luglio 1866 tra le
truppe prussiane, al comando del generale H.K.B. Moltke, e quelle austriache,
comandate dal generale L.A. von Benedek. La guerra, scoppiata tre settimane
prima, si concluse con la vittoria dei Prussiani che mostrarono in questa
battaglia tutta la potenza e l'abilità del loro esercito: delle tre
armate prussiane dispiegate sul territorio, quella centrale attirò su di
sé l'attenzione del nemico, permettendo alle due armate laterali di
cogliere di sorpresa l'ala destra dell'esercito austriaco, lasciata
inopportunamente sguarnita. La battaglia costò all'Austria e ai suoi
alleati circa 6.000 morti, 18.000 feriti e 20.000 prigionieri contro i 2.000
morti e 7.000 feriti della Prussia. Una tale vittoria consentì a Bismarck
di allontanare l'Austria dalla Confederazione germanica.