Stats Tweet

Sacro.

(dal latino tardo os sacrum, der. del greco ierón ostéon: osso grosso, mal tradotto come sacro). Anat. - Osso s.: osso impari, mediano simmetrico, risultante con ogni probabilità dalla fusione di quattro o cinque vertebre sacrali. La sua posizione di contiguità superiore con il tratto lombare della colonna, laterale con le ossa iliache ed inferiore con il coccige, lo definisce sia come parte della colonna vertebrale sia come parte del bacino. Ha forma di piramide e presenta lungo la linea mediana di ciascun lato due serie di quattro fori che consentono il passaggio dei nervi sacrali. Per tutta la sua lunghezza il s. è percorso dal canale sacrale, proseguimento del canale vertebrale.