Bot. - Genere di alghe feoficee, della famiglia
Laminariacee, ordine laminariali. Le specie appartenenti a questo genere hanno
uno sporofita provvisto di una parte basale cava, bulbosa e larga anche parecchi
centimetri. Da essa si dipartono vari apteri adesivi, orientati verso il basso;
superiormente, invece, si notano numerose protuberanze. Le fronde sono
costituite da lamine dal pigmento giallognolo, riunite in foggia di ventaglio.
Una delle specie più conosciute è la
s. bulbosa, che si
trova spesso associata ad altra specie di laminarie (V.
LAMINARIA).