Stats Tweet

Saccarimetrìa.

Ind. chim. - Nell'industria chimica, insieme dei metodi analitici per la misurazione quantitativa del saccarosio (zucchero) presente in una soluzione. La s., che si vale di uno strumento, in varie tipologie, detto saccarimetro (V.), prevede tre metodi alternativi. Il primo è quello aerometrico, che si basa sul rapporto diretto che intercorre tra la percentuale di zucchero soluto in soluzione e il peso specifico della soluzione stessa ad una temperatura data; il secondo è quello polarimetrico, che utilizza le proprietà del saccarosio in quanto composto otticamente attivo (levogiro e destrogiro), valutando il potere rotatorio che esso attribuisce ad una soluzione; il terzo metodo è quello chimico, che ricava la quantità di saccarosio dalla valutazione dei prodotti di reazione di questo con uno specifico reattivo detto di Fehling (V. FEHLING, HERMANN).