Eretico latino. Tra i massimi rappresentanti del
Modalismo o Monarchianesimo, ossia della dottrina teologica che sosteneva la
presenza nella Trinità di una sola Persona, fu scomunicato da papa
Callisto. Ebbe numerosi seguaci in Oriente e, nell'ambito del Modalismo, la sua
dottrina occupò una posizione tale da assumere la denominazione di
Sabellianismo (III sec.).