Acronimo di
Short Take-Off and Landing (Decollo e
atterraggio corto). Caratteristica operativa che consente a un aeromobile di
muoversi in limitati spazi terrestri (200 o 300 m). Un aeroplano dotato di
STOL deve essere equipaggiato con ipersostentatori, talvolta potenziati
dall'azione degli alettoni. Questi ultimi, al momento del decollo o
dell'atterraggio, si abbassano con i
flaps,
incrementando
così la potenza del veicolo alle velocità limitate.