Acronimo di
Struttura Amministrativa Unificata di
Base. Organismo che, nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale,
costituì la struttura organizzativa centrale della riforma sanitaria,
varata dal Parlamento nel 1979 ed entrata in vigore il 1° gennaio 1980. Con
la
SAUB,
che riunì le funzioni amministrative dei vecchi
enti mutualistici, si superò il concetto dell'assistenza sanitaria
limitata e si crearono le premesse per una protezione globale dello stato di
salute.