Stats Tweet

Pròcida.

Isola (4,1 kmq; 10.575 ab.) del Mar Tirreno, nel gruppo delle Isole Partenopee, tra Capo Miseno e l'Isola d'Ischia. Centro principale: Procida. Il territorio dell'isola costituisce comune insieme a quello del vicino isolotto di Vivara. • Geogr. - Per la sua origine vulcanica si ricollega alla regione flegrea ed è costituita essenzialmente di tufo giallo, cui è sovrapposto uno strato di tufo grigio. L'isola, molto articolata, con coste alte e ripide, è formata da quattro crateri e si eleva fino all'altitudine massima di 91 m s/m. • Econ. - L'economia è basata sulla pesca e sulla viticoltura, oltre che sulla coltivazione di agrumi, ortaggi, frutta. Turismo. • St. - P. fu nota fin dall'antichità con il nome di Prochyta e fu oggetto, durante l'Alto Medioevo, di frequenti incursioni saracene. Nel corso del Basso Medioevo fu possesso di diversi signori feudali, tra i quali il celebre Giovanni da P. Passò al Regno di Napoli nel 1644.