Stats Tweet

Mòttola.

Centro in provincia di Taranto, 28 km a Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 387 m s/m., sul fianco delle Alte Murge. Agricoltura (cereali, olivi, viti, frutta); industria olearia, enologica. 16.850 ab. CAP 74017. ● St. - Nelle sue vicinanze i Romani sconfissero Pirro nel 274 a.C. Fu un centro fiorente in epoca longobarda e divenne poi fortezza dei Bizantini. Nel 1102 venne conquistata e distrutta dai Normanni e poi ricostruita in contea da Riccardo di Altavilla. Fece quindi parte del principato di Taranto e fu feudo dei Caracciolo dal 1653 come capoluogo di marchesato durante la dominazione spagnola. ● Arte - Notevole la cattedrale (XIII sec.). Nei dintorni si trovano cripte basiliane con affreschi di varie epoche (XI-XV sec.).