Stats Tweet

Mòrula.

(dal latino morum: mora). Grappolo di cellule costituitosi in seguito alla suddivisione della prima cellula fecondata. Si tratta del primo stadio di sviluppo dell'embrione, così chiamato per la somiglianza con una piccola mora. Gli elementi costitutivi della m. sono i blastomeri, cioè le cellule formatesi in seguito alla divisione dell'ovulo, i quali tendono ad assumere man mano una forma sferica. Al settimo-ottavo giorno successivo alla fecondazione la m. si fissa alla parete dell'utero: ha inizio il processo che, attraverso i successivi stadi di blastula e di gastrula, porta alla formazione e allo sviluppo dell'embrione propriamente detto.