Stats Tweet

Mònaca.

Donna che si consacra a Dio professando solennemente di seguire una regola, che in Occidente è in genere la regola benedettina. Le m., come i monaci, al momento della monacazione pronunciano voti solenni di castità, povertà individuale e obbedienza alla badessa e sono tenute alla permanenza nel monastero, ovvero alla clausura. Esse si distinguono perciò dalle religiose (o suore), che emettono voti semplici. Variamente collegate agli ordini maschili, le m. hanno avuto grande importanza storica specialmente nel Medioevo. ║ Nell'uso comune sono chiamate meno propriamente m. anche le suore.