Teol. - Stato di vita spirituale nel quale l'anima raggiunge la perfezione del
suo essere mediante l'unione intima con Dio. Purificata dai peccati, l'anima
giunge a contatto con il divino non per proprio merito, ma per dono infuso,
contemplando in Dio le verità della fede e soddisfando la propria sete di
amore. Nell'ambito delle esperienze mistiche il contatto con Dio può
essere inteso diversamente, a seconda dell'accentuazione di aspetti particolari.
║ Dottrina relativa alla possibilità di attingere il divino; parte
della teologia (più propriamente definita
teologia mistica) che
tratta della conoscenza sperimentale che l'anima ha di Dio. ║ Letteratura
religiosa e filosofica nella quale viene espressa la dottrina mistica. ║
Per estens. - Nel linguaggio comune, concezione idealizzata e assoluta di una
particolare idea o dottrina. Il termine viene usato, in particolare, con
riferimento a ideologie:
m. materialistica,
m. fascista,
ecc.