(dal nome dei
Mini, antica popolazione della Beozia). Archeol. -
Ceramica m.: ceramica vascolare a tornio dal caratteristico colore grigio
ardesia, con superficie lucida, rinvenuta in Grecia, ma anche nel VI strato di
Troia e in zone dell'area siro-palestinese. Viene ascritta al periodo
dell'elladico medio. Tale definizione fu usata per la prima volta da H.
Schliemann per i reperti vascolari degli scavi di Orcomeno in Beozia.