Stats Tweet

Mìnimi.

(o Frati mìnimi). Ordine religioso mendicante fondato nel 1435 a Cosenza da San Francesco di Paola con il nome di Eremiti di San Francesco d'Assisi e approvato da Alessandro VI nel 1492 con il nome di Sacer ordo minimorum, o Frati minimi. La sua regola fu approvata definitivamente da Giulio II nel 1506: prevedeva, oltre alla pratica dei tre voti di castità, obbedienza e assoluta povertà, anche un'ascesi severa e univa alla vita contemplativa un'attività di apostolato. Si diffuse in Italia meridionale, in Francia e Germania. Nel 1495 si costituì il ramo femminile delle suore m. ad Andujar (Spagna). Decadde nel XVIII sec. e ne rimasero seguaci solo in Polonia, Italia e Spagna.