Città (349.770 ab.) del Messico, capitale dello Stato di Yucatán;
sorge a 9 m s/m. nella zona nord-occidentale della penisola dello
Yucatán. Nodo stradale e ferroviario, posta al centro di una vasta
pianura geomorfologicamente di tipo calcareo, è collegata a Progreso, suo
porto esterno sul Golfo del Messico, che dista circa 30 km. Centro agricolo
(agave sisalana, canna da zucchero), commerciale e industriale (zuccherifici,
cotonifici, manifatture tessili e del tabacco, cementifici, ecc.). Venne fondata
nel 1548 dagli Spagnoli, sul luogo della città maya di Ti-hoo e nel 1561
elevata a sede arcivescovile.