Stats Tweet

Mèlica.

Termine con cui si indica la poesia m., poesia accompagnata da musica, fiorita nell'antica Grecia soprattutto tra il VII e il VI sec. a.C. Si opponeva all'epopea (V.), che veniva recitata, ed era distinta in monodica, se cantata a solo, e corale, se cantata da un coro. La poesia m. si differenziò in numerose forme espressive, anche molto diverse fra loro: treni, epicedi, partenii, ditirambi, prosodii, imenei, encomi.