Stats Tweet

Mèldola.

Centro in provincia di Forlì, 13 km a Sud del capoluogo; è situato a 58 m s/m., sulla riva sinistra del Ronco. Agricoltura (ortaggi, frutta, viti, cereali, foraggi); allevamento ovino, bovino e avicolo; industrie alimentari, metalmeccaniche, calzaturiere, delle materie plastiche, dell'abbigliamento, dei materiali da costruzione. 9.101 ab. CAP 47014. • St. - Possesso dapprima degli arcivescovi di Ravenna, poi dei conti di Bertinoro e degli Ordelaffi, M. fu occupata nel 1441 dal signore di Cesena, Malatesta Novello. Subì quindi alterne vicende, fino a quando se ne impossessò definitivamente la Chiesa, dalla quale venne costituita in feudo. • Arte - Conserva in buona parte la rocca duecentesca. Monumenti interessanti sono la chiesa di San Francesco (di origine duecentesca, ma ricostruita nel Seicento); la collegiata di San Nicola; il Palazzo Comunale, risalente al XVII sec.