Mammifero carnivoro del genere
Martes, appartenente alla famiglia dei
Mustelidi. La
m. propriamente detta (
Martes martes) misura 40-50
cm, con coda di circa 25 cm, ha muso appuntito, corpo allungato, ricoperto di
pelliccia morbida e resistente. Il manto è di color bruno rossiccio, con
macchie gialle sulla gola e sul petto. La
m. è diffusa nell'Europa
centrale, dove predilige le fitte foreste specialmente di conifere. Costruisce
la sua tana nei tronchi cavi e nelle tane abbandonate da altri animali. Animale
notturno, è voracissimo: si nutre principalmente di scoiattoli, ghiri,
conigli, lepri, topi e uccelli. Di dimensioni maggiori è la
m.
dalla gola gialla (
Martes flavigula) che vive in Asia. La pelliccia, il
cui colore varia a seconda delle specie, è assai ricercata; la più
pregiata è quella scura della Svezia. A causa della caccia e del
disboscamento, la specie è in regressione.
Un esemplare di martora