Abbigl. - Parte del vestito, maschile e femminile, che copre il braccio fino
alle mani. ║
M. a frate: molto larga al fondo;
a palloncino:
alta e rigonfia, ma corta;
a gigot: con gli sgonfi in alto e chiusa in
basso;
a prosciutto: molto larga in alto, che si restringe al polso;
m. raglan: con attaccatura non a giro che giunge fino al collo. •
Mar. -
M. a vento: ciascuno dei grandi tubi verticali che sboccano
all'aperto, nelle parti elevate della nave, per ventilarne l'interno e per dare
aria alle caldaie; spesso termina con una caratteristica cucchiaia, per
facilitarne l'azione a seconda dell'orientamento. • Aer. -
M.
dell'aerostato: appendice tubolare inferiore dell'involucro di un aerostato,
destinata all'immissione del gas sostentatore, nei palloni sferici, quando
questo si dilata oltre un certo limite. ║ Negli aeroporti, la
m. a
vento è un tubo cilindrico, colorato in bianco e rosso, per maggior
visibilità, che indica la direzione del vento. • Farm. -
M. di
Ippocrate: nella tecnica farmaceutica, filtro di forma conica, col vertice
in basso, formato da un tessuto di lana o di feltro usato per filtrare liquidi
densi. • Arald. -
M. mal tagliata: figura dell'araldica tedesca,
inglese e francese: ha forma di drappo disposto come una
M che
probabilmente vuol rappresentare il sudario pendente dalla croce.