Stats Tweet

Màngano.

Antica macchina guerresca consistente in una stanga applicata a un castello di legno e portante a un'estremità un contrappeso e all'altra una cucchiaia su cui poggiava il proietto da lanciare. • Ind. tess. - Macchina usata nella rifinitura dei tessuti di lino per conferire una speciale morbidezza. Grosso apparecchio da stiro, specialmente adatto alle grandi comunità, costituito da una conca fissa riscaldata elettricamente o a vapore, nella quale ruota un cilindro rivestito di feltro: la biancheria viene compressa fra conca e cilindro, e stirata.