Stats Tweet

Màndola.

Strumento musicale a corde pizzicate (4 o 5 o, in casi rari, 8) suonato con il plettro. Già noto dal IX sec. con il nome di mandora, dovuto alla forma della cassa assomigliante a un guscio di mandorla, deve la sua origine, come il liuto, all'eud moresco importato dai crociati o introdotto dai Saraceni in Spagna. Assomiglia al mandolino, del quale ha maggiori dimensioni. La maggior diffusione di questo strumento si ebbe nel 1500 e nel 1600 ma venne usato anche nel XVIII e nel XIX sec.