Stats Tweet

Mycosphaerella.

Bot. - Genere di funghi ascomiceti appartenente alla famiglia delle Micosferellacee, ordine degli pseudosferiali. Il genere è caratterizzato dai periteci (corpi fruttiferi) scuri e tondeggianti compresi nella matrice; tali corpi fruttiferi sono dotati di una zona corticale e si aprono per mezzo di un piccolo foro apicale. Gli aschi, a forma di uovo, si riuniscono a formare uno pseudoimenio o un ciuffo. Le ascospore sono ialine e bicellulari. Durante il loro ciclo di sviluppo questi funghi possono presentare delle forme imperfette di fruttificazione. A differenza di altri generi appartenenti alla stessa famiglia, i m. non presentano forme conidiche. Le specie attribuite a questo genere sono parassite di piante superiori e perciò assai dannose. Sono la causa delle necrosi delle foglie e di altre parti delle piante: la M. fragrariae causa la cosiddetta "vaiolatura" delle foglie di fragola, mentre la M. rabiei determina la caduta precoce delle foglie dei peri.