Popolazione africana, abitante la regione circostante il lago Ciad tra i fiumi
Chari e Logone, tra Ciad e Camerun. I
M., pastori e agricoltori
sedentari, vivono in villaggi di capanne, tutte collegate tra loro, costruite
mediante una particolare tecnica di trattamento dell'argilla. L'interesse delle
abitazioni dei
M. è dovuto anche all'originale struttura della
cupola esterna, sulla quale una serie di creste in argilla permette di
arrampicarsi sulla costruzione. La porta delle capanne è costituita da
un'apertura ad arco sormontata da una larga cornice.