Zool. - Famiglia di molluschi gasteropodi con conchiglia a varici, irte di
tubercoli e spine molto lunghe, e provvista di opercolo corneo e di canale
sifonale sviluppato. Diffusi fin dall'Era terziaria, i
M. vivono nei mari
temperati e caldi, anche lungo le coste italiane. Sono carnivori e si nutrono di
vari animali, compresi i molluschi, ai quali sciolgono la conchiglia mediante un
acido secreto da una particolare ghiandola. Per mezzo di un'altra ghiandola,
posta nello spessore del mantello, i
M. producono la porpora, una
sostanza densa, maleodorante, giallo-biancastra che assume colorazioni diverse a
contatto con la luce; fu usata fin da tempi antichissimi per colorare tessuti
pregiati.