Stats Tweet

Murmansk.

Città (468.000 ab.) della Russia, capoluogo della provincia omonima (144.900 kmq; 1.067.000 ab.), posta alla foce formata dal fiume Tuloma nel Mare di Barents. È il più importante porto marittimo della Russia settentrionale: sempre libera dai ghiacci, sostituisce nei mesi invernali S. Pietroburgo. Industrie cantieristiche, metallurgiche, del legno, conserviere del pesce, tessili e alimentari. Centrale idroelettrica. Stazione di ricerche biologiche. ● St. - Fino al 1916 fu un modesto porto naturale per battelli da pesca, ma a partire da questa data essa fu attrezzata per ricevere il materiale bellico fornito alla Russia dai suoi alleati e venne collegata a S. Pietroburgo dalla ferrovia. Dopo la pace stipulata a Brest-Litovsk (1918), i Tedeschi cercarono di controllare l'importante via di comunicazione di M. Gli Alleati reagirono inviando a M. truppe franco-inglesi che combatterono contro i Bolscevichi. Nella seconda guerra mondiale, il porto di M. costituì un'essenziale via di comunicazione tra Russia e Inghilterra.